

1 BOTTIGLIA DA 75 CL.
14,5% VOL.
Il Rosso di Montalcino presenta le stesse caratteristiche del Brunello, ma in versione più giovanile e disimpegnata. Nasce dallo stesso tipo di uve Sangiovese, provenienti dai vigneti più giovani, che danno vini profumati ed eleganti, meno tannici e corposi del Brunello.
Il Rosso di Montalcino è il vino ideale per occasioni meno impegnative e per chi vuole godere, ogni giorno, il piacere di un buon bicchiere.
Uve
Sangiovese 100%.
Vigneti
Vigneti della Fattoria dei Barbi situati nel Comune di Montalcino. Terreno: galestro, argilliti. Altitudine: da 400 a 450 m slm. Età media: 12 anni. Esposizione: Est – Sud Est. Sistema di allevamento: Cortina semplice. Ceppi per ettaro: 5.000. Resa per ettaro in quintali: 90.
Vinificazione e Affinamento
Le uve pigio-diraspate vengono riposte in vasca dove la normale fermentazione alcolica dura circa 12/13 giorni a temperatura controllata di 26-28°C. L’affinamento è di circa 6 mesi, in parte in vasche d’acciaio e in parte in botti di rovere.
Analisi sensoriale
Colore: rosso rubino vivace.
Profumo: intenso, ciliegia e piccoli frutti rossi, lievi sfumature di fiori e spezie.
Gusto: bocca distesa, ritmata da tannini dolci e da una buona grinta acida. Piacevole e di pronta beva.
Abbinamenti
Perfetto con carni bianche e rosse arrosto o grigliate, formaggi e piatti al tegame.
Temperatura di servizio
18°C.
Capacità di invecchiamento
4-5 anni.
Conservazione delle bottiglie
Coricate, al buio e a una temperatura di 12°-14°C.
Raccontaci il tuo interesse in questo prodotto e vi contatteremo per ulteriori dettagli.
check_circle
check_circle