- Non disponibile

1 BOTTIGLIA DA 75cl.
DENOMINAZIONE: Soave Classico DOC
COLLOCAZIONE GEOGRAFICA: Zona collinare del Soave classico
UVE: Garganega 85% Trebbiano di Soave 15%
ETA' DELLE VITI: Impianti di età diverse, dai 6 ai 60 anni
VIGNETO: Terreno vulcanico, altitudine media 100 - 300 m.s.l.m. Esposizione a Ovest
RESA: Per ettaro 80 - 90 hl (2.5 kg per pianta)
SISTEMA D'ALLEVAMENTO: Guyot con densità di 4800 ceppi per ettaro e pergola veronese con 3000 ceppi per ettaro
METODO DI DIFESA: Viticoltura biologica certificata
CARICO GEMME: 8 - 10 gemme per vite
MODALITA' DI RACCOLTA: Raccolta manuale a metà settembre per il trebbiano di Soave e dal mese di ottobre per l’uva garganega
TECNICA DI VINIFICAZIONE: Diraspatura e pressatura delle uve. Selezione del mosto fiore e fermentazione a temperatura controllata (16°-18°C) in vasche di cemento vetrificato
ESAME ORGANOLETTICO: Colore: Giallo paglierino chiaro, con riflessi verdognoli, brillante - Profumo: Fresco delicato, con sentori di fiori di vite, ciliegio, sambuco - Sapore: Asciutto, sapido, piacevolmente armonico ed equilibrato - Tenore d’alcool: 12º Acidità: 5.5 ‰
AFFINAMENTO: Maturazione del vino in vasche di cemento vetrificato a contatto con la feccia più fine e nobile per un periodo variabile. Nella primavera successiva alla vendemmia è previsto l’imbottigliamento e commercializzazione, previa sosta in bottiglia di almeno un mese
ABBINAMENTO: A tavola si sposa bene con minestre, primi piatti a base di verdure come asparagi, sedano di Verona, piselli, zucchine, uova, pesce di mare e di lago. Piacevole e gradevole da aperitivo con guarnizioni semplici.
Raccontaci il tuo interesse in questo prodotto e vi contatteremo per ulteriori dettagli.
check_circle
check_circle