

1 BOTTIGLIA DA 75 CL.
13%vol.
Nicolas Potel è un produttore iconico e pioniere nella scena enologica della Borgogna. È cresciuto in una famiglia dedita al vino; e dopo aver maturato una certa esperienza a livello internazionale, ha avviato il proprio progetto alla fine degli anni '90. La Maison Roche de Bellene offre una gamma completa di vini coltivati con cura e versatili, spesso ottenuti da vecchie vigne. Tutti i vini della Maison sono prodotti nel rispetto di pratiche agricole sostenibili e naturali, con il minimo intervento necessario per mostrare i loro terroir individuali.
Questo Chassagne-Montrachet proviene da viti di età media di 55 anni ed è stato vinificato in botti grandi da 500 litri, quindi invecchiato per 13 mesi in legno nuovo al 20%. Questo vino mostra grande concentrazione, presa e complessità. Al naso esplode con aromi di pesca, pera, noci tostate e crema pasticciera. Di corpo da medio a pieno, materico e aperto, questo è uno Chassagne maturo e rotondo che è pronto da bere subito.
Questo canterà insieme a salse a base di burro e piatti cremosi a base di pesce.
Etimologia – Storia
L'origine di Chassagne potrebbe derivare dalla seguente etimologia: Cassanea, che designa una cassine o piccola casa. Per alcuni, questo
antico termine gallico significa un luogo coltivato a querce.
Dal punto di vista vitivinicolo, lo scrittore M.J Lavalle ci informa che ai suoi tempi lo Chassagne era coltivato prevalentemente a Pinot (circa
174ha) e Beurot (Pinot grigio).
Chassagne ottenne con decreto del 27 novembre 1879 l'autorizzazione ad aggiungere quello di Montrachet al suo nome.
Raccontaci il tuo interesse in questo prodotto e vi contatteremo per ulteriori dettagli.
check_circle
check_circle