1 BOTTIGLIA DA 75cl.
COFFRET
N. 26 - Assemblaggio di:
2012 2008 2007
-
- 3 annate eccezionali scelte per la loro complementarità tra le rare annate di Laurent-Perrier.
-
- Una maggioranza di Chardonnay integrata con Pinot Nero proveniente da un massimo di 11 Grands Crus dei 319 Crus della Champagne.
- Affinamento prolungato di 10 anni sui lieviti per il formato bottiglia
2012 (65%), 2008 (25%), 2007 (10%)
2012: le gelate invernali e primaverili pregiudicano anticipatamente il potenziale di raccolto. Le piogge primaverili saranno compensate da una bella estate e produrranno vini di grande finezza con Chardonnay e Pinot Nero eleganti ed equilibrati con aromi di frutti rossi.
2008: un'estate champagne con temperature basse e poco sole per un'annata eccezionale. I vini sono complessi con una bella struttura con Chardonnay e Pinot Nero di alta qualità che rivelano un'eccezionale ricchezza aromatica
2007: una primavera estiva con effetti attenuati da un'estate mista ha rivelato vini franchi e di bella freschezza che dureranno nel tempo con Chardonnay con aromi complessi di frutta bianca e agrumi e Pinot Nero con aromi di frutti gialli. LA STORIA
RICREARE L'ANNO PERFETTO
Se il millesimato in Champagne è generalmente considerato sinonimo di eccellenza per le Cuvée di Prestigio, al contrario, in Laurent-Perrier, la nostra convinzione è che l'arte del blending possa permetterci di creare ciò che la natura non ci donerà mai: l'annata perfetta. L'espressione dell'annata perfetta è quella di un grande vino dello Champagne che ha sviluppato una profonda intensità e complessità aromatica, pur riuscendo a preservare la sua freschezza e vivacità nel tempo, garantendo un grande potenziale di invecchiamento. Per il suo formato, e per un rapporto con il tempo più lento rispetto alla bottiglia Grand Siècle Magnum (150cl), verrà volontariamente mantenuto sui propri lieviti per qualche ulteriore anno di invecchiamento. Questo lungo tempo in cantina rafforzerà la profondità aromatica del vino, la sua densità e la delicatezza della sua consistenza, fornendo così un'altra espressione dell'iterazione. Dal 1959 è stato possibile ricreare il Grand Siècle solo 26 volte in bottiglia.