Elenco di prodotti per marca GENTILINI

La Guida Monaci del 1890 testimonia che Pietro in quegli anni gestiva un negozio di generi alimentari con forno, esteso su tre numeri civici, situato in uno dei quartieri più popolosi della città, l’Esquilino. E solo nel giro di pochi anni i negozi divennero quattro.

Pietro sfornava un’ampia varietà di biscotti tra cui l’Osvego: un biscotto fragrante e profumato. Partì da una ricetta di origine anglosassone, quella degli Oswego, e li adattò al gusto italiano attraverso la semplicità di ingredienti di ottima qualità come farina, burro, malto d’orzo, miele, la cottura lenta, per poi riporli ancora caldi nelle scatole in latta.

I piccoli negozi alimentari erano il principale canale di distribuzione dei biscotti Gentilini, venduti sciolti, a peso, dalla scatola di latta.

Gli anni ‘50 furono caratterizzati dall’entusiasmo della riconquista e della ricostruzione, tanto che, a metà del decennio, si rese necessario il trasferimento dell’attività in un nuovo e più grande stabilimento.

Il nuovo sito produttivo, inaugurato nel 1958 in Via Tiburtina a Roma, e il conferimento del prestigioso Premio per la fedeltà al lavoro e per il progresso economico proiettarono Gentilini nel decennio del boom economico.

Negli anni 60, con l’apertura e lo sviluppo dei primi supermercati, l’azienda sostituì le tradizionali scatole in latta, contenitori a rendere, con imballi di carta e polietilene.

Nonostante gli anni 70 siano stati un periodo difficile per l’economia italiana, il fatturato aziendale continuò a crescere: solo nella città di Roma si contavano 6.500 esercizi, dove erano presenti i biscotti Gentilini. L’elemento distintivo era l’alta qualità dei prodotti dovuta ad un’accurata selezione delle materie prime.

Nel 1975 il personale dipendente in servizio era di 134 persone.

L’azienda si affaccia agli anni Duemila con un importante passaggio da compiere: la trasformazione di una virtuosa realtà produttiva a conduzione familiare in un’azienda moderna.

Dopo aver uniformato la veste grafica di tutti i prodotti, nel 2009 per la prima volta Gentilini comunica in tv utilizzando un approccio non urlato e gentile, nello stile tipico Gentilini. Da allora l’attenzione per la comunicazione è stata sempre più importante, tanto da ottenere nel 2014 l’importante premio Key Award per il migliore spot di animazione.

Filtra per

PRODUTTORE

PRODUTTORE

CATEGORIA

CATEGORIA

GUSTO

GUSTO

NAZIONALITA'

NAZIONALITA'

REGIONE

REGIONE