

1 BOTTIGLIA DA 50cl - 46%vol.
Materia Prima: 70% Stevnsbaer e 30% Schattenmorelle.
Fermentazione: avviene in serbatoi inox con controllo di pH, acidità e temperatura. La frutta dopo essere stata ridotta in purea con apposita attrezzatura, fermenta in presenza del nocciolo in un’unica miscela costituita dalle due varietà sopra nominate con l’aggiunta di lieviti selezionati per accelerarne il processo.
Il tempo necessario per trasformare lo zucchero in alcool è di 4/6 giorni.
Imbottigliamento: dopo sei mesi circa dalla distillazione, dopo aver diluito il prodotto con acqua di fonte a 46° e successiva filtrazione a 0 / -2 gradi di temperatura
Temperatura di servizio: 12°-14° circa.
Note di degustazione
Acquavite di colore bianco cristallino. Il profumo è intenso e nel suo bouquet si riescono a percepire i precisi sentori del frutto. Ha un sapore inizialmente intenso, poi morbido e secco, in linea con la tipicità del frutto originale.
Distillazione
Appena esaurita la fermentazione, la purea comprensiva solo di una parte dei noccioli, in maniera tale da dare il giusto apporto profumo-sapore al prodotto finale, passa alla distillazione. Si utilizza il proprio alambicco discontinuo a bagnomaria, di nuovissima concezione alla cui progettazione hanno collaborato i titolari stessi. Alla fine del processo si ottiene un distillato ad alto grado (70° – 73°), il quale viene posto in appositi serbatoi di inox in attesa delle successive lavorazioni.
La resa media in alcool si aggira intorno al 6 – 7% che corrisponde a 100 – 120 grammi di zucchero per Kg di frutta.
Raccontaci il tuo interesse in questo prodotto e vi contatteremo per ulteriori dettagli.
check_circle
check_circle