

1 BOTTIGLIA DI PORTO. 75 cl.
TIPOLOGIA Porto
ZONA PRODUTTIVA Douro
MATERIA PRIMA Touriga Nacional, Touriga Franca, Tinto Cão, Tinta Francisca, Tinta Amarela, Sousão, Tinta Roriz e altre
DISTILLAZIONE Le uve vengono calpestate e i succhi posti in grandi tini di legno
VITIGNO Touriga Nacional, Touriga Franca, Tinto Cão, Tinta Francisca, Tinta Amarela, Sousão, Tinta Roriz.
ETÀ DEI VIGNETI Oltre 60 anni.
VINIFICAZIONE Le uve vengono calpestate e i succhi posti in grandi tini di legno
COLORE Rosso mattone. con sfumature arancioni
PROFUMO Al naso intensi aromi di frutta, in particolare albicocche secche
ABBINAMENTI Eccezionale con la frutta secca, frutta disidratata, dolci con base pan di spagna, torte con frutta secca, caffè e vaniglia Se fresco può essere utilizzato come aperitivo
SAPOREAl palato rivela gli stesse sentori percepiti con l’olfatto. Sul finale si riesce a percepire la nocciola
NOTE DEGUSTATIVE Quando nei Porto Tawny è presente l’indicazione dell’età, vuol dire che il Porto è stato ottenuto miscelando vini diversi, la cui età media corrisponde a quella riportata in etichetta. Per la produzione del Porto Tawny 20 Years Old sono stati utilizzati diversi raccolti; contiene fino a 50 vini diversi che hanno tra i 10 e i 50 anni. Il risultato è un vino di porto la cui età media è di 20 anni. La vinificazione avviene attraverso una lunga macerazione sulle bucce ed una fermentazione ad alte temperature, donando così un'ottima struttura. Il lungo invecchiamento in piccole botti di rovere con una capacità di 550 litri (Pipas) dà vita a questo raffinato vino rosso liquoroso, dotato di una complessa struttura e una sfaccettatura di saporite note calde, al palato risulta corposo, vellutato e persistente. Ottimo!
DESCRIZIONE Impresa familiare indipendente dal 1842. La missione di Niepoort è mantenere il suo posizionamento come produttore di nicchia, dando continuità alla sua produzione e coniugando tradizione secolare con innovazione. L’importanza che viene data alla necessità di interpretare suoli climi e vitigni ha condotto Niepoort sulla via della biodinamica, allo scopo di trovare il giusto equilibrio tra la biodiversità e un intervento il meno invasivo possibile.
INVECCHIAMENTO Per almeno 20 anni in piccole e vecchie botti di rovere
Raccontaci il tuo interesse in questo prodotto e vi contatteremo per ulteriori dettagli.
check_circle
check_circle