

1 BOTTIGLIA DA 75cl.
12,5%vol.
Sboccatura: 10/22
100% Chardonnay - metodo classico
Fermentazione con lieviti autoctoni in acciaio e 10% in botti di rovere.
Affinamento 60 mesi sui lieviti in bottiglia.
L'azienda lavora circa 14 ettari di vigneti con varie qualità d'uva, in prevalenza Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier situati da 260 a 310 metri slm su terreni composti da calcare, argilla e sabbia. I
n vigna non vengono utilizzati prodotti di sintesi, ma solo piccole quantità di rame e zolfo in caso di bisogno.
La raccolta avviene con una scrupolosa selezione manuale dell'uva e trasportata con cassette in cantina.
Le fermentazioni sono spontanee attraverso i lieviti indigeni in tutti i passaggi.
La lunga permanenza sui lieviti e la sboccatura manuale “à la volée” raccontano il lungo e faticoso lavoro che svolge Casa Caterina per donare emozioni a tutti i consumatori.
Casa Caterina è il simbolo di un territorio spumantistico che approssima il proprio ideale produttivo a quello dei piccoli récoltant-manipulant d’oltralpe, con la volontà di allontanarsi dagli schemi canonici della produzione media italiana per generare vini di grande complessità e struttura, destinati a incontrare i favori del tempo dopo lunghe evoluzioni.
Situati a Monticelli Brusati, uno dei comuni che fa parte del disciplinare del metodo classico in Lombardia, ma la famiglia Del Bono non è interessata a questo riconoscimento “restrittivo”, vuole esprimere in libertà il suo modo di fare vino.
Raccontaci il tuo interesse in questo prodotto e vi contatteremo per ulteriori dettagli.
check_circle
check_circle