Vino di raffinata eleganza che racchiude in se la terra di origine, prende il nome dai mitici Dioscuri cui è dedicato l’antico tempio di Castore e Polluce i cui resti imponenti arricchiscono il patrimonio archeologico di Cori. È ottenuto dalla vinificazione in purezza del Bellone; vitigno autoctono conosciuto anche come uva pane per la sua buccia sottile e delicata. Uva di origine antica, diffusa nell’area dei Castelli Romani già in epoca romana.
Classificazione: IGT Lazio Tipo di vino: Bianco Uve: Bellone 100 % Gradi alcool: 13 % Località: Colline esposte a sud e ben ventilate Altitudine: 100-250 Terreno: Vulcanico – Argilloso Sistema di allevamento: Filare Resa per ettaro: 90-100 qli Epoca di raccolta: 10-20 settembre Colore: Giallo paglierino brillante Profumo: Delicatamente fruttato, con note di pesca a polpa gialla, biancospino Sapore: Armonico, giovane, vivace, intenso e persistente. Abbinamenti: Primi piatti delicati, verdure fresche e pietanze a base di pesce Servizio: 12 °C Conservazione: Fresco asciutto al riparo dalla luce Consumo: Di pronta beva da degustare giovane Vinificazione: Le uve, raggiunta la giusta maturazione, vengono raccolte dai viticoltori nelle prime ore del mattino e trasportate presso la cantina in piccole vasche. Qui viene fatta la valutazione qualitativa e vengono avviate a vinificazione. Dopo diraspatura (separazione degli acini dai raspi) e pressatura soffice vengono raffreddate a 8 °C per ottenere la chiarificazione naturale. Di seguito vengono avviate a fermentazione controllata a 16-18 °C all’interno di serbatoi in acciaio termocondizionati per circa 8 giorni. In questa fase si ottengono i profumi e gli aromi fruttati caratteristici dell’uva di origine. Dopo i travasi il vino viene lasciato riposare sulle fecce nobili. Il vino finito viene conservato in serbatoi di acciaio e nel corso del mese di gennaio viene messo in bottiglia.
593241404
Nuovo
Scheda dati
PRODUTTORE
TENUTA SAN GUIDO
FORMATO
75cl
CATEGORIA
VINO ROSSO
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche: