- Non disponibile

Vitigni: Friulano, Sauvignon Blanc, Riesling
Zona di produzione: Riva destra fiume Isonzo – Friuli Orientale
Comune di produzione: San Lorenzo
Natura del terreno: Altopiano ghiaioso calcareo (60 mt slm)
Età media viti: 10 anni
Sistema di allevamento: Guyot 5.200 – 5.600 viti/ha
Produzione: 50 – 55 hl/ha
Bottiglie prodotte: 30.000
Vinificazione: Fermentazione in tank di acciaio (20/22 °C), maturazione negli stessi contenitori di fermentazione sul deposito fine per 8 mesi con bâtonnage frequenti. Imbottigliamento e breve affinamento in bottiglia.
Gradazione alcolica: 13/14°
Potenziale di invecchiamento: 4 – 6 anni
Temperatura di servizio: 11 °C
Abbinamenti: Tagliolini alla granseola
La storia e la cronaca della guerra del Tocai, una guerra incruenta ma accesa tra Friuli e Ungheria, che ci ha accompagnato per 15 anni. Alla fine ha vinto l’Ungheria e il Tocai del Friuli oggi si chiama Friulano. Noi invece, dall’inizio, abbiamo deciso di chiamare il nostro Tocai “Fiore di Campo”. Una scelta personalizzata, come la sua etichetta e come l’obiettivo iniziale di produrre un vino basato sul Tocai ma supportato da vitigni che contribuiscono a creare la sua complessità e profondità aromatica, fuori dagli schemi tradizionali. Il risultato è Fiore di Campo (85% Tocai Friulano, 10% Sauvignon Blanc, 5% Riesling).
Raccontaci il tuo interesse in questo prodotto e vi contatteremo per ulteriori dettagli.
check_circle
check_circle