CENNI STORICI
Il Sauvignon, originario del Bordolese, è un vitigno che predilige forme di allevamento che non espongano i grappoli alla luce diretta del sole, evitando, così, l’ossidazione, che potrebbe verificarsi facilmente a causa della presenza di aromi fotolabili.
L’uva non viene, pertanto, “sfogliata”, e conserva la sua tipicità.
È stato introdotto in Agro Pontino, in provincia di Latina, dopo i riscontri estremamente positivi, frutto di lunghe ed accurate ricerche.