

1 BOTTIGLIA DA 75 CL.
12,5% vol.
Classificazione Bolgheri D.O.C. Annata 2022
Uvaggio: Vermentino
Vinificazione e affinamento: Ogni parcella è stata raccolta separatamente, in funzione del livello di maturazione delle uve, in modo da esaltare le complesse caratteristiche territoriali di ogni vigneto.
All’arrivo in cantina le uve sono state diraspate, delicatamente pigiate e pressate in modo soffice. Il mosto ottenuto è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox dove ha avuto luogo la fermentazione alcolica a una temperatura di 16 °C.
I diversi lotti sono stati accuratamente e regolarmente valutati e assemblati.
Il Vermentino di Tenuta Guado al Tasso è stato imbottigliato nel mese di gennaio 2023.
Dati storici: Tenuta Guado al Tasso si trova nella piccola e prestigiosa DOC di Bolgheri, sulla costa dell’Alta Maremma, a un centinaio di chilometri a sud-ovest di Firenze. Questa denominazione ha una storia relativamente breve (nasce nel 1994) ma vanta di una fama internazionale come nuovo punto di riferimento nel panorama enologico mondiale. Tenuta Guado al Tasso si estende su una superficie di 1.000 ettari - 320 piantati a vigneto, il resto coltivato a grano, girasoli e ulivi - in una splendida piana circondata da colline conosciuta come “anfiteatro bolgherese” per la sua particolare conformazione.
I vigneti di Guado al Tasso sono composti prevalentemente con uve di Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Cabernet Franc, Petit Verdot e Vermentino.
Godono di un clima mite per la vicina presenza del mare: le brezze costanti mitigano le calure estive e i rigori dell’inverno, puliscono il cielo e tengono alto l’indice di insolazione.
La prima annata prodotta di Vermentino nella Tenuta Guado al Tasso è stata la 1996.
Note degustative: Il Vermentino di Tenuta Guado al Tasso si presenta di un colore giallo paglierino con riflessi verdolini.
Al naso è intenso e caratterizzato da sentori di agrumi, fiori bianchi e frutta tropicale.
Al palato è sapido e di buona persistenza, con un finale fresco e piacevolmente agrumato.
Raccontaci il tuo interesse in questo prodotto e vi contatteremo per ulteriori dettagli.
check_circle
check_circle