3 BOTTIGLIE DA 75cl. L'UNA DI SAGRANTINO DI MONTEFALCO DOCG.
Varieta': 100% Sagrantino.
Vinificazione:
Fermentato in acciaio con macerazione sulle bucce di 28 giorni; seguono 12 mesi in barrique e 20 in bottiglia prima di essere immesso sul mercato, come da disciplinare, a 33 mesi dalla vendemmia. Se ben conservato, è adatto a lunghi invecchiamenti.
Abbinamenti consigliati:
Data la potenza tannica, si esalta con arrosti di carne rossa, cacciagione, selvaggina, ghiotta e salmì, formaggi piccanti.
Gradazione: 14,5% vol.
Sagrantino è un vitigno autoctono umbro tra i più antichi, con caratteristiche di grande complessità polifenolica: un cavallo selvaggio che va conosciuto e domato con una corretta pratica viticola, in modo che possa parlare, come gli altri vini Lungarotti, un linguaggio armonico ed equilibrato. In etichetta una veduta della cantina di Montefalco e in primo piano il falco, simbolo della zona. Qui, infatti, era di tradizione la caccia al falcone, grande passione dell’imperatore Federico II di Svevia.