• Non disponibile

(6 BOTTIGLIE) Tenuta dell' Ornellaia - Ornellaia 2012 - Splash - Edizione Limitata Vendemmia d'Artista - L'Incanto - John Armled

Nuovo
109527419
1.020,00 €
Tasse incluse
Non disponibile

6 BOTTIGLIE DI ORNELLAIA DOC DA 75 CL L'UNA. SPLASH - EDIZIONE LIMITATA "L'INCANTO", VENDEMMIA D'ARTISTA JOHN ARMLEDER - BOLGHERI DOC SUPERIORE. “Ornellaia 2012 offre un’immediata sensazione di piacere, che si traduce in fascino e coinvolgimento. Colpisce subito il suo caldo colore rosso rubino ed il suo ricco bouquet fruttato e speziato. Al palato è ben rotondo, pieno e generoso, con tannini morbidi e una trama vellutata. Possiede tutte le caratteristiche distintive di un grande Ornellaia, pur celando la sua opulenza dietro una struttura espansiva e magnifica dall’eccellente persistenza. La stagione 2012 è stata soleggiata e secca, con alcune precipitazioni poco prima della vendemmia. Ne è derivato un processo di maturazione graduale che ha regalato un vino corposo e generoso, dallo charme e dall’appeal assolutamente inconfondibili. Ecco dunque spiegata la scelta del termine l’Incanto per descrivere questo nuovo straordinario Ornellaia”..” Axel Heinz, Enologo e Direttore della Tenuta L’artista svizzero John Armleder è stato incaricato di interpretare L’Incanto, carattere di Ornellaia 2012. In occasione della settima edizione del progetto Ornellaia Vendemmia d’Artista, Armleder realizzerà una opera d’arte da installare alla Tenuta, oltre a caratterizzare le esclusive bottiglie in grande formato di Ornellaia con un tocco artistico. Una etichetta speciale impreziosirà una bottiglia da 750 ml in ogni cassa da sei. Nato nel 1948, John Armleder vive tra Ginevra e New York ed è considerato uno degli artisti svizzeri più importanti ed influenti della sua generazione. Con il suo stile e il suo vocabolario, ha creato negli anni un universo di opere eclettiche, che spaziano dalla pittura alla scultura, fino alla “performance art”. Elemento fondamentale della sua ricerca artistica e del suo processo creativo è l’analisi del contesto espositivo dove trovano posto le sue opere. “Quando ho degustato Ornellaia 2012 per la prima volta sono stato subito trasportato in un sogno. È stato qualcosa di inatteso e sorprendente. Un momento unico e irripetibile. L’immagine che ho scelto rappresenta la sorpresa e il piacere che ho provato e vorrei che le persone rivivessero questi sentimenti direttamente. Scoprendo l’etichetta per la prima volta, questa esperienza unica ed esclusiva diverrà anche la loro.” In linea con 'Splash', il progetto sviluppato da John Armleder per Ornellaia, e che rappresentata una tema ricorrente nel suo lavoro, anche queste straordinarie sculture di vetro rappresentano, nella visione dell'artista, il momento dell'incanto nella rappresentazione del liquido che fuoriesce dalla bottiglia, colto in un istante e fermato per sempre nel tempo. Come un mantello che la avvolge, la scultura di vetro trasforma l'intera bottiglia e il suo contenuto in un'opera d'arte, in un intenso dialogo tra estetica e gusto in questa dimensione del tutto inscindibile l'uno dall'altro. Le sculture in vetro trasparente, ognuna unica per la particolare tecnica artigianale utilizzata, sono state create per avere una finitura diversa per ogni formato speciale di Ornellaia: iridescente per i cento doppi magnum, cromato per le dieci imperiali e foglia d’oro per l’unica Salmanazar. Vendemmia d’Artista: Per celebrare ogni nuova annata, un artista di fama internazionale interpreta il carattere unico ed esclusivo di Ornellaia realizzando nell’ambito del progetto Vendemmia d’Artista un’opera e una serie esclusiva di 111 bottiglie di grandi formati. Ricercatissime dai collezionisti di arte contemporanea e dagli amanti del vino, alcune di queste bottiglie disegnate e firmate dall’artista vengono battute da Sotheby’s in speciali aste di beneficenza, i cui proventi sono devoluti a fondazioni artistiche di tutto il mondo. Fin dal primo evento tenutosi al Whitney Museum di New York, Ornellaia ha raccolto più di un milione di Euro a sostegno di fondazioni artistiche in Italia, Stati Uniti, Germania, Hong Kong, Regno Unito e Canada. Nel 2015 l’asta di Ornellaia Vendemmia d’Artista si terrà a Basilea, in Svizzera, ed il ricavato andrà a favore della Fondation Beyeler. Varietà: cabernet sauvignon 56%; merlot 27%; cabernet franc 12%; petit verdot 5% Vino simbolo dell’azienda nato nel 1985, Ornellaia è il risultato di un’attenta selezione dei vigneti Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Petit Verdot, coltivati all’interno della Tenuta. Clima e annata: La 2012 è stata un’annata siccitosa, così come la 2011. La mancanza d’acqua si è sentita già durante l’inverno, freddo ma poco piovoso. Al momento del germogliamento, che si è svolto nella norma, le precipitazioni accusavano un deficit di circa 100 mm rispetto alla media pluriennale. Una primavera soleggiata e mite ha condotto ad un ottimo sviluppo vegetativo portando ad una fioritura rapida e omogenea. Luglio e agosto sono stati caldi e quasi privi di piogge, facendo temere problemi di blocco della maturazione per mancanza d’acqua. Nonostante ciò, l’invaiatura si è svolta in perfette condizioni completandosi così in modo regolare e soddisfacente. Alcune piogge tra fine agosto e inizio settembre, hanno poi dato un’ulteriore accelerazione alla maturazione che si è completata in modo uniforme con ottimi parametri sia aromatici che polifenolici. La vendemmia si è svolta tra il 29 agosto e il 17 settembre per i Merlot. Dal 18 settembre è iniziata quella dei Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot dai vigneti giovani, per concludersi il 5 ottobre con i Petit Verdot e Cabernet Sauvignon dai vigneti vecchi. Vinificazione e affinamento: La raccolta è avvenuta a mano in cassette da 15 kg ed i grappoli sono stati selezionati su doppio tavolo di cernita prima e dopo la diraspatura e sottoposti al termine ad una pigiatura soffice. Ogni varietà e ogni parcella è stata vinificata separatamente. La fermentazione alcolica ha avuto luogo in tini di acciaio inox a temperature tra 26-30°C per una settimana alla quale è seguita la macerazione per un totale di circa 10-15 giorni. La fermentazione malolattica si è svolta principalmente in barriques di rovere (70% nuove e 30% di primo passaggio). Il vino è rimasto in barriques nella cantina di Ornellaia a temperatura controllata per un periodo di circa 18 mesi. Dopo i primi 12 mesi è stato effettuato l’assemblaggio e quindi reintrodotto nelle barriques dove ha trascorso altri 6 mesi. Il vino rimane in bottiglia per altri 12 mesi prima dell’introduzione sul mercato. Note di degustazione: La 2012 è stata un'annata generosa di sole caratterizzata in generale da tempo asciutto ma anche da piogge che, cadute al momento opportuno prima della vendemmia, hanno aiutato le viti a ripararsi della siccità e del caldo eccessivo e hanno permesso una maturazione regolare e omogenea. I vini, ampi e generosi, presentano un carattere particolarmente seducente e avvolgente che ci piace descrivere con la parola ‘Incanto’. Ornella 2012 si presenta con un colore rubino intenso, e all’olfatto con delle note intensamente fruttate e speziate di grande piacevolezza. Al palato è ampio, rotondo e privo di spigoli, con un tannino levigato. Nel 2012 non manca la proverbiale concentrazione che contraddistingue le grandi annate di Ornellaia, ma questa annata la nasconde dietro una struttura generosa e sontuosa, in un finale di lunga persistenza. Gradazione: 14,5%
109527419
Nuovo

Scheda dati

PRODUTTORE
TENUTA DELL' ORNELLAIA
FORMATO
75cl
CATEGORIA
VINO ROSSO

Interessato nel prodotto

Raccontaci il tuo interesse in questo prodotto e vi contatteremo per ulteriori dettagli.

(6 BOTTIGLIE) Tenuta dell' Ornellaia - Ornellaia 2012 - Splash - Edizione Limitata Vendemmia d'Artista - L'Incanto - John Armled

(6 BOTTIGLIE) Tenuta dell' Ornellaia - Ornellaia 2012 - Splash - Edizione Limitata Vendemmia d'Artista - L'Incanto - John Armled

[0/]

altri prodotti dello stesso produttore: