

1 BOTTIGLIA DA 75 CL.
Questo prodotto è tutelato da un ologramma sulla capsula e dal sistema Certilogo che consente di verificarne l’ originalità ed ottenere maggiori informazioni.
La qualità delle uve da destinare alla tipologia RISERVA prodotta solo nelle annate migliori, viene determinata inizialmente con rigorosa selezione manuale nei vigneti di Pianrosso, seguita successivamente da una prolungata macerazione sulle vinacce.
Vigneti: 11,69 ettari si fregiano della dizione “Pianrosso”, situati in terreni di medio impasto e galestro, di origine eocenica tra i 240 e i 360 metri s.l.m. dove vengono scelte le migliori uve. Vitigno: 100% Sangiovese Grosso.
Vinificazione, fermentazione ed affinamento: in recipienti di acciaio inox e vasche di cemento vetrificate a temperatura controllata tramite camicie di raffreddamento e piastre ad immersione.
Invecchiamento: in botti di rovere di Slavonia da 20 a 30 hl per 4 anni circa, ed un affinamento in bottiglia superiore a 12 mesi.
Per la tipologia Riserva vengono prodotte circa 9000 bottiglie.
Colore: rosso rubino tendente al granato.
Caratteristiche organolettiche: profumi intensi, ampi e complessi.
Fruttato, speziato, talvolta etereo: le note di frutta matura a bacca rossa si armonizzano piacevolmente con molteplici speziature; al gusto è caldo, armonico con tannini pronunciati ma morbidi; un vino di gran corpo con lunga persistenza gusto olfattiva, che si evolverà ancora con un lungo invecchiamento in bottiglia.
Abbinamento gastronomico: adatto ad accompagnare principalmente secondi piatti di carni in salmì, arrosti e selvaggina da pelo. Appropriato con formaggi molto stagionati o degustato solo come “ vino da meditazione”.
Raccontaci il tuo interesse in questo prodotto e vi contatteremo per ulteriori dettagli.
check_circle
check_circle