• Non disponibile

(2 BOTTIGLIE) Tenuta dell' Ornellaia - Ornellaia 2013 - Ed. Limitata L'eleganza

Nuovo
322917799
290,00 €
Tasse incluse
Non disponibile

2 BOTTIGLIE DA 75 CL. 

Ornellaia 2013 “L’Eleganza”

L’artista giapponese Yutaka Sone è stato scelto per interpretare il carattere “L’Eleganza” dell’annata 2013 di Ornellaia. Per l’ottava edizione del progetto Vendemmia d’Artista ha creato un’opera d’arte per la tenuta, le etichette per una serie limitata di bottiglie in grande formato e un’etichetta che esprime il carattere dell’annata in ogni cassa di Ornellaia (una bottiglia in ogni cassa 6x750ml).

Artista Yutaka Sone

Nato nel 1965 a Shizuoka, Giappone, Yutaka Sone ha studiato arte e architettura alla Geijutsu University di Tokyo. Yutaka è un artista ben noto nel mondo dell’arte: pittore, scultore, artista a tutto tondo. Un uomo la cui passione e intensità trasuda a tal punto da essere visibile nei dettagli e nella filosofia del suo lavoro.
Ha tenuto mostre personali nel Kunsthalle di Berna, Svizzera; Museo Aspen Art, Colorado; Renaissance Society presso l’Università di Chicago (tutti 2006); Museum of Contemporary Art, Los Angeles (2003); Toyota Museo Civico d’Arte, Toyota, Giappone (2002). L’artista ha rappresentato il Giappone, insieme a Motohiko Odani, alla Biennale di Venezia del 2003. Vive e lavora a Los Angeles

Ispirazione

“Quando ho iniziato questo progetto, avendo lavorato il marmo per tutta la vita,sapevo esattamente la direzione da prendere per interpretare il carattere di Ornellaia 2013 “L’Eleganza”. Ho deciso di visitare le cave di marmo di Carrara, quelle a cui attingeva Michelangelo per realizzare le sue famose sculture. Due miei cari amici, Luc Tuymans e Rirkrit Tiravanija, mi hanno accompagnato in questo viaggio speciale e insieme abbiamo fatto un picnic in questo luogo magico, sulla cima delle montagne, circondato da rocce di marmo bianco che si affacciano sul mare in lontananza. Questo luogo, che per me riassume l’eleganza sublime della natura, mi ha ispirato mentre condividevamo cibo, ottimo vino, chiacchiere e la nostra intima amicizia. Come si può vedere dalle etichette che ho creato, ho voluto interpretare il valore della condivisione, dell’amicizia e della straordinaria unicità di questa esperienza.”
Yutaka Sone

Etichette Speciali

Ornellaia ha invitato l’artista Giapponese Yutaka Sone a partecipare al progetto Vendemmia d’Artista e interpretare ”l’Eleganza”, il carattere della vendemmia 2013. Come per ogni edizione l’artista ha creato una collezione di grandi formati: 100 Doppi Magnum (3L), 8 Imperiali (6L) e un’unico esemplare di Salmanazar (9L). Yutaka ha ideato anche l’etichetta speciale per il formato 0,750: una sola bottiglia con etichetta d’artista in ogni cassa di Ornellaia 2013. Per sua natura profondamente affascinato dal paesaggio, l’artista ha interpretato “l’Eleganza” organizzando un picnic con due amici artisti presso le maestose cave di marmo di Carrara. Le etichette e la scultura della Salmanazar raccontano la storia di quell’esperienza straordinaria attraverso la fotografia, la stampa serigrafica e la scultura. Una giornata molto speciale dedicata al valore dell’amicizia e ambientata nella suprema eleganza di Madre Natura.



BOLGHERI DOC SUPERIORE

Il desiderio di esprimere le eccezionali qualità della tenuta è stato fin dal principio alla base della filosofia di Ornellaia. Ornellaia è un cuvée di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, espressione fedele di un terroir unico da sempre in armonia con la natura.

45% CABERNET SAUVIGNON

38% MERLOT

10% CABERNET FRANC

7% PETIT VERDOT

Dopo il siccitoso 2012, l’inverno del 2013 è stato caratterizzato da un tempo mite ma molto piovoso, che ha provocato un ritardo del germogliamento di ben 15 giorni. Il freddo e la pioggia hanno portato anche ad una fioritura irregolare e molto lunga – in ritardo di due settimane rispetto alla media – che ha ridotto la produzione e provocato uno sviluppo eterogeneo dei grappoli. Fortunatamente l’estate, arrivata puntuale a fine giugno, è stata perfetta, asciutta e soleggiata, ma non priva di alcuni picchi di calura intensa a luglio e a agosto. Il ritardo vegetativo è stato alla fine benefico proprio perché ha spostato la maturazione a dopo il periodo più caldo. I temporali di Ferragosto hanno abbassato in modo importante le temperature – soprattutto notturne – divenendo favorevoli all’espressione aromatica, ma costringendoci ad una raccolta più tardiva della media, iniziata il 9 settembre e conclusa il 14 di ottobre, con tempo prevalentemente soleggiato privo di eccessivo calore.

La raccolta è avvenuta a mano in cassette da 15 kg ed i grappoli sono stati selezionati su doppio tavolo di cernita prima e dopo la diraspatura e sottoposti al termine ad una pigiatura soffice. Ogni varietà e ogni parcella è stata vinificata separatamente. La fermentazione alcolica ha avuto luogo in tini di acciaio inox a temperature tra 26-30°C per una settimana alla quale è seguita la macerazione per un totale di circa 10-15 giorni. La fermentazione malolattica si è svolta principalmente in barriques di rovere (70% nuove e 30% di secondo passaggio). Il vino è rimasto in barriques nella cantina di Ornellaia a temperatura controllata per un periodo di circa 18 mesi. Dopo i primi 12 mesi è stato effettuato l’assemblaggio e quindi reintrodotto nelle barriques dove ha trascorso altri 6 mesi. Il vino rimane in bottiglia per altri 12 mesi prima dell’introduzione sul mercato.

NOTE DELL’ENOLOGO

“Quello che sembrava uno svantaggio per l’annata 2013 – un germogliamento e una fioritura tardivi – si è alla fine rivelato essere un grande vantaggio grazie ad una estate ed un mese di vendemmia da manuale, con temperature fresche ma tempo prevalentemente soleggiato. Ciò ha portato ad una lenta ma completa maturazione con grande equilibrio ed affascinante qualità aromatica, quello che amiamo definire come “l’Eleganza”. Di colore intenso e denso, Ornellaia 2013 si presenta all’olfatto con una splendida complessità aromatica che si costruisce intorno ad un fruttato brillante e limpido, sottolineato da raffinate note speziate e balsamiche. Al palato si sviluppa con una frutta vibrante e complessa incorniciata da una struttura fitta e slanciata con tannini che raggiungono un equilibrio raro tra fermezza e polpa, conclude con unlungo finale bilanciato e fresco.”

Axel Heinz – Maggio 2015

 

 

322917799
Nuovo

Scheda dati

PRODUTTORE
TENUTA DELL' ORNELLAIA
FORMATO
75cl
CATEGORIA
VINO ROSSO

Interessato nel prodotto

Raccontaci il tuo interesse in questo prodotto e vi contatteremo per ulteriori dettagli.

(2 BOTTIGLIE) Tenuta dell' Ornellaia - Ornellaia 2013 - Ed. Limitata L'eleganza

(2 BOTTIGLIE) Tenuta dell' Ornellaia - Ornellaia 2013 - Ed. Limitata L'eleganza

[0/]

altri prodotti dello stesso produttore: