- Non disponibile

Vino prodotto da vigne poste a 200, 300 e 450 m. sul livello del mare con diverse esposizioni e su terreni ricchi di scheletro e molto poveri. La zona di produzione è quella di Castelnuovo dell’Abate, nella vallata del fiume Orcia. La forma di allevamento del vigneto è a cordone speronato. La vendemmia avviene manualmente in cassette da 15-20 kg, nella seconda metà di settembre. La resa ad ettaro è di 30-35 q.li. Le uve vengono selezionate più volte in vigna e viene effettuata una selezione manuale in cantina. Vinificazione in tini di legno, fermentazioni spontanee e macerazioni molto prolungate, con rimontaggi all’aria. Affinamento in botti di rovere da 30 hl per 48 mesi e in bottiglia per 8 mesi. Il vino non viene filtrato prima dell’imbottigliamento.
L'annata 2010 sarà ricordata per una primavera fresca con piogge giuste e frequenti ed un’estate caratterizzata da tempo bello e stabile: la maturazione è avvenuta quindi in modo costante e graduale, dando ottimi risultati sia sotto il profilo organolettico, sia sotto quello dei parametri compositivi. Profilo organolettico connotato da tantissima frutta, estrema e raffinata eleganza di profumi che si estende nel gusto coraggioso e saldo.
Abbinamenti gastronomici con carni rosse arrosto e brasate, cacciagione e formaggi stagionati.
Scheda Tecnica
Denominazione: | Brunello di Montalcino DOCG |
Composizione: | 100% Sangiovese |
Titolo alcolometrico: | 14 % vol |
Colore: | rosso rubino tendente al granato del Sangiovese |
Produzione | 16.000 bottiglie |
Raccontaci il tuo interesse in questo prodotto e vi contatteremo per ulteriori dettagli.
check_circle
check_circle