![Sassella Nebbiolo Nino Negri vini della Valtellina online | corso101.com Sassella Nebbiolo Nino Negri vini della Valtellina online | corso101.com](https://www.corso101.com/67177-medium_default/vendita-online-vini-nino-negri-sassella-valtellina-superiore-miglior-prezzo-75cl.jpg)
![Sassella Nebbiolo Nino Negri vini della Valtellina online | corso101.com Sassella Nebbiolo Nino Negri vini della Valtellina online | corso101.com](https://www.corso101.com/67177-medium_default/vendita-online-vini-nino-negri-sassella-valtellina-superiore-miglior-prezzo-75cl.jpg)
1 BOTTIGLIA DA 75cl.
Le uve: 95% nebbiolo-chiavennasca; 5% altre varietà locali.
Il vigneto: vigne di alcuni dei migliori crus della sottozona Sassella: Minè, Longoni e Chiesa Sassella. Le viti sono allevate a Guyot modificato ad archetto (3500 ceppi/ettaro) su terreni sassosi, magri, poco profondi e tendenti alla siccità, a una altitudine di 400-450 metri. La produzione di uva è stata di 65 q. per ettaro.
La vinificazione e l’affinamento: i grappoli, raccolti a mano ai primi di ottobre, sono stati vinificati “in rosso” con fermentini a temperatura controllata. La macerazione è durata 8 giorni; in dicembre, dopo una sosta in acciaio, il vino è maturato 24 mesi in botti di rovere francese da 35 e 52 Hl.
Il vino: il Sassella ha colore granato brillante; profumo complesso, con suadente fragranza di confettura di lampone e con ricordi di rosa di macchia e amarena matura; sapore pieno, morbido ma ben sostenuto, con buona sapidità e di grande eleganza ed armonia, con piacevole fondo di prugna essiccata e di spezie a lungo persistente.
Dati analitici: alcol 13,20%; acidità totale 5,10g/l; pH 3,69; zuccheri 1,00g/l; estratto 27,30 g/l.
Conservazione ottimale: 5/7 anni in bottiglie coricate al fresco e al buio.
Abbinamenti gastronomici: arrosti di carni rosse, agnello, capretto, selvaggina, formaggi stagionati. Temperatura di servizio: 18°C.
Raccontaci il tuo interesse in questo prodotto e vi contatteremo per ulteriori dettagli.
check_circle
check_circle