- Non disponibile
![Sfursat 5 Stelle Nino Negri vino rosso Valtellina online | corso101.com Sfursat 5 Stelle Nino Negri vino rosso Valtellina online | corso101.com](https://www.corso101.com/51282-medium_default/vendita-online-vini-nino-negri-sfursat-5-stelle-valtellina-superiore-miglior-prezzo-75cl.jpg)
1 BOTTIGLIA DA 75cl.
Le uve: 100% Nebbiolo - Chiavennasca.
Il vigneto: le vigne più vocate delle sottozone Inferno, Grumello e Fracia, hanno fornito le uve destinate all’appassimento.
Le viti allevate a Guyot modificato ad archetto, (3500 ceppi/ettaro) su terrazze bene esposte a sud a 400-450 metri di altitudine, con terreni sabbioso-limosi sciolti e poco profondi, hanno dato una resa di 60 quintali/ettaro. Solo il 35% dei grappoli posti in appassimento vengono selezionati per lo Sfursat 5 Stelle DOCG.
La vinificazione e l’affinamento: la selezione dei grappoli di Nebbiolo - Chiavennasca è iniziata a fine settembre e si è conclusa a inizio ottobre. I grappoli raccolti sono stati messi in cassette (un solo strato, max. 4 Kg per cassetta) e sono stati fatti appassire in modo naturale nel fruttaio, perdendo circa il 30% del loro peso. Al termine dell’appassimento, il 20 gennaio 2014 si è cominciato a diraspare e pigiare le uve che, arrivate in cantina alla temperatura di 4°C, sono rimaste per 3 giorni in crio-macerazione per lo sviluppo dei profumi, fermentando poi per 12 giorni alla temperatura di 25°/26°C.
La vinificazione dello Sfursat si è protratta fino a fine febbraio. Quasi al termine della fermentazione, dopo una sosta in vasca di 24 ore, il vino è stato posto in barriques francesi nuove di Allier e Nevers per 20 mesi dove ha completato sia la fermentazione alcolica che la fermentazione malolattica.
Il vino affina in bottiglia per circa 6 mesi prima della commercializzazione.
Il vino: lo Sfursat 5 Stelle DOCG ha colore granato di media intensità, profumi unici di frutta matura (prugna) e di spezie dolci (cannella e chiodo di garofano) che si sviluppano grazie alla tecnica dell’appassimento. Gusto estremamente bilanciato, ricco e corposo. Il sapore è concentrato, vigoroso, intenso e piacevole, con aristocratico fondo di mora matura e spezie. Finale persistente di frutta matura.
Conservazione ottimale: 25 anni in bottiglie coricate al fresco e al buio.
Abbinamenti gastronomici: carni rosse; selvaggina; formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 17°C.
Curiosità: la Negri è stata la prima casa vinicola valtellinese, nel 1956, a produrre lo Sfursat con appassimento naturale delle uve. Il 5 Stelle è il suo Sfursat più prestigioso.
Raccontaci il tuo interesse in questo prodotto e vi contatteremo per ulteriori dettagli.
check_circle
check_circle