- Non disponibile

3 BOTTIGLIE DA 75cl.
15,5% VOL.
Letteralmente campo del rosso (in piemontese “camp” significa vigna, “du rouss” significa del rosso, dai capelli rossi), il vino deve il suo nome al primo proprietario delle vigne: un omaccione dai capelli rossi che impauriva i bambini.
Un vino che al naso e al palato suggerisce la prugna e la pesca noce. Di medio corpo, possiede un’acidità squillante, pulita, con un finale fresco. Coppo produce Barbera sempre al top.
Denominazione:
Barbera d’Asti d.o.c.g.
Vitigno:
Barbera
Prima annata prodotta:
1985
Area di produzione:
sud astigiano
Esposizione:
sud – sud ovest
Tipo di terreno:
marne argillose-calcaree con prevalenza limo
Altitudine vigneti:
200-250 m s.l.m.
Forma di allevamento:
Guyot
Densità d’impianto:
4.000 – 5.000 piante per Ha
Vendemmia:
selezione in vigneto delle uve più sane e mature raccolte a mano in cassette da 20 Kg
Vinificazione:
macerazione a contatto delle bucce con brevi e delicati rimontaggi
Affinamento:
12 mesi in barriques di rovere francese (80 % di secondo e terzo passaggio, 20 % nuove)
Colore:
rosso rubino carico
Al naso:
intensi sentori di frutta rossa matura e spezie
In bocca:
fine, di buona struttura e persistenza
Abbinamenti:
pasta e fagioli, risotto ai porcini, pollo alla cacciatora
Temperatura di servizio:
16°/18° C.
Raccontaci il tuo interesse in questo prodotto e vi contatteremo per ulteriori dettagli.
check_circle
check_circle